E’ sufficiente allontanarsi di pochi metri dalle modernità della stazione di sport invernali per assaporare suoni, profumi e colori fra distese innevate incontaminate e boschi dall’atmosfera fiabesca. Le passeggiate con le racchette da neve, o ciaspole, si trasformano in un’esperienza indimenticabile se condotte nel buio della notte, rischiarata solo dal riverbero lunare sul manto nevoso.
Esperienze incantevoli e sicure
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura?
Le nostre guide organizzano un calendario di esperienze settimanali che ti permetteranno di scoprire la natura di Pila in tutta la sua maestosità…
Escursione pomeridiana con le racchette da neve nella conca di Pila, a monte di Aosta, immersi nei boschi che conducono all’alpe Grivel (1910 m), posto in posizione panoramica sulla valle centrale e sulle montagne più alte della regione.
Durata: 17- 19,30 – Dislivello: 140 m – Tempo totale: 2,30 h – Difficoltà: E
Appuntamento: punto informazione arrivo cabinovia ore 17:00
Tariffa 15 €.
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente:
Emozionante passeggiata serale alla scoperta della volta celeste nel silenzio delle magiche atmosfere della splendida balconata di Pila, posto a 1800 m di quota con vista sulla valle centrale e le maggiori vette della regione. Cena in locale tipico all’arrivo con polenta con bis di carni (salsiccetta in umido e stufato di cervo) o, in alternativa, con zuppa Valpellinentze, Torta di mele con crema alla vaniglia, acqua e caffé.
Durata: 18 -20,00 – Dislivello: 50 m ca. Difficoltà: Turistico
Appuntamento: parcheggio superiore di Pila dopo il tunnel
Tariffa 15,00 € escursione – 25 € cena.
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente:
Escursione pomeridiana con le racchette da neve nella conca di Pila, a monte di Aosta, immersi nei boschi che conducono all’alpe Grivel (1910 m), posto in posizione panoramica sulla valle centrale e sulle montagne più alte della regione.
Durata: pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00 – Dislivello: 50 m – Difficoltà: Turistica
Appuntamento: punto informazioni arrivo telecabina ore 14,00
Tariffa 15,00 €
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente:
Escursione giornaliera con le racchette da neve, immersi nella natura di Pila.
Durata: dalle 10,00 alle 13,30
Tariffa 20 €
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente
Per una serata speciale con le racchette da neve, immersi nella magica atmosfera notturna dei boschi di Pila puoi prenotare una fantastica esperienza con le ciaspole in notturna che si concluderà con una deliziosa cena nei nostri ristoranti. Emozionante passeggiata serale alla scoperta della volta celeste nel silenzio delle magiche atmosfere della splendida balconata di Pila.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente – tutti i sabati dalle h 17.30 alle 20.00
Costi: 35 € a persona (solo ciaspolata 15 € a persona)
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazioni: TrekkingHabitat
Per una serata speciale con le racchette da neve, immersi nella magica atmosfera notturna dei boschi di Pila, puoi prenotare una fantastica esperienza con le ciaspole in notturna. Emozionante passeggiata serale alla scoperta dell’Eremo di San Grato.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente – tutti i mercoledì e giovedì dalle h 17.30 alle 20.00
Costi: 20 € a persona
Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazioni: Tracce Alpine
Consorzio Turistico L’ Espace de Pila
Tel. +39 0165-521055 – info@pilaturismo.it
TrekkingHabitat di Roberto Giunta
+39 3358118731
+39 0165 363851
Cartina delle ciaspolate
Scarica