Itinerario che attraversa il centro di Aosta toccando tutti i siti storici e le chiese principali della città, seconda solo dopo Roma per il numero di rovine romane
Questa passeggiata vi farà immergere nella storia millenaria della città di Aosta. L’itinerario è percorribile da tutti, si completa facilmente in un’ora circa, ed è perfetto per tutte le età. Si può percorrere in autonomia ma si consiglia fortemente l’accompagnamento di una guida per scoprire meglio la storia della città.
La partenza è davanti alla Porta Pretoria, porta di ingresso della città risalente al 25 a.C., dove si trova anche l’Ufficio del Turismo. Si prosegue verso l’Arco di Augusto, ingresso della città opposto alla Porta Pretoria e risalente allo stesso periodo. Si passa poi dalla Collegiata di Sant’Orso, testimonianza di maggior rilievo, insieme alla Cattedrale che verrà incontrata più avanti, della storia dell’arte sacra in Valle d’Aosta. È poi la volta della piazza centrale della città, dove si trova l’Hôtel de ville, il Municipio di Aosta, per poi passare al Teatro Romano, uno dei monumenti più iconici della città. Per finire la Cattedrale, e l’adiacente Criptoportico.
Consigliamo la fruizione di questa passeggiata contattando accompagnatori del territorio esperti ed in grado di arricchire la vostra esperienza di visita con narrazioni, informazioni pratiche e suggestioni che renderanno questa passeggiata indimenticabile.
Scarica qui la cartina completa delle passeggiate
Scarica