Info

tempo di percorrenza : 01h45m

Questo sentiero, immerso in un ambiente naturale di notevole bellezza, gode di viste panoramiche su importanti ghiacciai e sulle più alte vette europee. Il percorso permette di scoprire i boschi, le radure, il pascolo, il Lago di Chamolé con le montagne circostanti: Becca di Nona, Cresta Nera e Punta Valletta. Dal sentiero è possibile inoltre ammirare gli alpeggi di Chamolé e Comboé. L’itinerario percorribile in circa 2 ore inizia dall’arrivo della seggiovia di Chamolé e si sviluppa ad anello tra i 2160 e i 2400 m s.l.m. Lungo il percorso sono posizionati alcuni punti esplicativi, a tema, sulle varie particolarità naturalistiche che si possono osservare. L’escursione adatta a tutta la famiglia, è ambientata in un panorama ricco di flora e fauna, dove è facile incontrare l’orso-topo ovvero la marmotta, individuare le tracce del gallo forcello e del camoscio attorniati da una flora multicolore. Le informazioni dei tabelloni posizionati lungo il sentiero sono integrate da una pubblicazione, che sotto forma di pratica guida sull’ambiente alpino, è gratuitamente distribuita presso i punti cassa delle Funivie di Pila.
  • Scarica qui la cartina completa delle passeggiate

    Scarica